Vespa di Enrico: differenze tra le versioni
(Prime aggiunte alla pagina.) |
(Aggiornata la pagina con le ultime elaborazioni) |
||
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
La Vespa di [[Negro|Enrico]] è una stupenda Piaggio Vespa PK 50 XL Rush del 1988. Fa parte della linea PK, successore della famosa linea PX. | La Vespa di [[Negro|Enrico]] è una stupenda Piaggio Vespa PK 50 XL Rush del 1988. Fa parte della linea PK, successore della famosa linea PX. Appartiene al [https://www.facebook.com/centoxcento.sansiran/ celebre gruppo locale di Vespisti di San Cipriano] che cerca di ubriacare il suo pilota ad ogni loro incontro. | ||
[[File:Primo piano della parte anteriore della Vespa.jpg|miniatura|Mi amour <3]] | [[File:Primo piano della parte anteriore della Vespa.jpg|miniatura|Mi amour <3]] | ||
Riga 6: | Riga 6: | ||
== Specifiche tecniche == | == Specifiche tecniche == | ||
La piccolina originariamente montava un 49.8cc Piaggio, dispone di | La piccolina originariamente montava un 49.8cc Piaggio, dispone di 4 marce, usciva con un carburatore 14 14 e aveva pure le frecce! Ha poi montato un 70cc DR per svariati anni, i rapporti sono stati allungati, il carburatore è stato anch'esso cambiato con un 19.19, poi con un 22 (beve eh!) e le frecce cambiate anch'esse perché accelerando si sono fulminate. Attualmente dispone di un 106cc VMC, con travasi aperti e un nuovo cambio con quarta marcia, un'altra cosa: manco la marmitta è più originale, ora c'ha una bella Proma, poi ovvio che ci sono altre modifichine più piccole tipo il collettore d'aspirazione nuovo ecc. | ||
== Lista Elaborazioni == | |||
* Cilindro VMC 106cc | |||
* Albero anticipato Jasil | |||
* Carburatore Dell'Orto 22 | |||
* Pacco lamellare Polini | |||
* Marmitta Proma | |||
* Ammortizzatore anteriore e posteriore RMS | |||
* Apertura travasi e lavorazione blocco | |||
* Quarta marcia | |||
== Elaborazioni future == | |||
Sarebbe carino un'upgrade della marmitta con una a banana, ma per il momento ci accontentiamo. | |||
== Fotine == | == Fotine == |
Versione attuale delle 15:18, 29 apr 2025
La Vespa di Enrico è una stupenda Piaggio Vespa PK 50 XL Rush del 1988. Fa parte della linea PK, successore della famosa linea PX. Appartiene al celebre gruppo locale di Vespisti di San Cipriano che cerca di ubriacare il suo pilota ad ogni loro incontro.

Lore
Qualche sciocchino si starà chiedendo: perché stramerda si chiama "Rush"? Beh, semplice: fino a qualche anno prima si produceva il modello non-Rush che aveva 1,5 cavalli e 4 marce, poi con un cambio della legge che ha tolto i limiti di potenza, è uscita la Rush con 2,3cv, ma 3 marce (ridotte a causa della legge variata). Ci sarebbero poi altre piccole variazioni dal modello non-Rush a Rush come il tappetino per la pedana che è diventato un pezzo unico invece che 3 pezzi minori, la forcella antiaffondamento, e delle strisce rosse laterali molto fighe.
Specifiche tecniche
La piccolina originariamente montava un 49.8cc Piaggio, dispone di 4 marce, usciva con un carburatore 14 14 e aveva pure le frecce! Ha poi montato un 70cc DR per svariati anni, i rapporti sono stati allungati, il carburatore è stato anch'esso cambiato con un 19.19, poi con un 22 (beve eh!) e le frecce cambiate anch'esse perché accelerando si sono fulminate. Attualmente dispone di un 106cc VMC, con travasi aperti e un nuovo cambio con quarta marcia, un'altra cosa: manco la marmitta è più originale, ora c'ha una bella Proma, poi ovvio che ci sono altre modifichine più piccole tipo il collettore d'aspirazione nuovo ecc.
Lista Elaborazioni
- Cilindro VMC 106cc
- Albero anticipato Jasil
- Carburatore Dell'Orto 22
- Pacco lamellare Polini
- Marmitta Proma
- Ammortizzatore anteriore e posteriore RMS
- Apertura travasi e lavorazione blocco
- Quarta marcia
Elaborazioni future
Sarebbe carino un'upgrade della marmitta con una a banana, ma per il momento ci accontentiamo.
Fotine


Ciao sono un paragrafo circondato dall'opera ingegneristica più bella d'Italia.